Confetti Matrimonio, come sceglierli, i gusti, le quantità e altri consigli.

I confetti sono essenziali nel confezionamento delle bomboniere e rappresentano, insieme all’oggetto scelto, il vostro regalo agli invitati. Tante le domande che aleggiano su questa scelta, prima fra tutte; come scegliere il confetto giusto per Matrimonio tra i tantissimi in commercio? la seconda, per declinazione, il numero esatto di confetti da inserire nelle bomboniere e la terza che racchiude un mondo intero, come realizzare una confettata!

Quindi mettetevi comode e affrontiamo insieme questi “gustosi” argomenti

Piccola ma dolce storia dei confetti di Matrimonio

Il confetto ha una storia antichissima, risale addirittura ai tempi di Romani che usavano regalare ai loro invitati, soprattutto in occasione di Matrimoni e Nascite, dei cofanetti a volte d’oro ( possiamo considerarli i primi portaconfetti della storia ) con dei confetti al loro interno fatti di mandorle ricoperte di miele e farina. Questi “bon bon” attraversarono varie epoche e vennero sempre utilizzati dai Nobili come dolce cadeaux.

la lavorazione del confetto

Fino all’introduzione dello zucchero e della sua lavorazione, i confetti erano un composto dolce di mandorle, semi di anice o di coriandolo. Quando lo zucchero di barbabietola incomincio ad essere usato nella pasticceria, anche i confetti subirono la variazione e incominciarono a prendere la forma che oggi conosciamo.

Mandorla o Cioccolato?

Nel cuore del confetto sta tutta la sua anima, una volta costituita solo da una corposa e gustosa Mandorla Avola oggi, possiamo trovare in commercio, diverse tipologie di confetto; con anima al cioccolato, al liquore, con gelatine e altri composti. Noi consigliamo sempre di scegliere un confetto classico alla Mandorla per le bomboniere di Matrimonio, nella confettata invece potete letteralmente scegliere tra una vastità di gusti tutti buonissimi.

Quindi quale confetti scegliere per la confettata?

Sono davvero moltissimi i gusti e le tipologie di confetti, il consiglio che ti diamo, per comporre una confettata perfetta, è quello di partire dal tema e dai colori della tua cerimonia. Ad esempio se il mare è il filo conduttore di tutto l’allestimento, puoi partire scegliendo i confetti di colore blu o azzurro. Successivamente quando avrai scelto i colori dei confetti, puoi scegliere il gusto facendo attenzione a creare dei piccoli percorsi di degustazione, riuscirai così a soddisfare il palato anche degli ospiti più esigenti.

Ricorda che l’aiuto di un esperto in questo caso è sempre utile, noi ci siamo messi nei panni dei nostri clienti ed abbiamo ideato diverse tipologie di confettate adatte per Matrimonio. Siamo partiti dai temi più gettonati e dai percorsi degustativi più ricercati e raffinati.

Mandorla Avola

Cuore di cioccolato

Per la confettata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *